
PUTIFIGARI: FESTIVAL … #DALLALTRAPARTEDELMARE 2025
Giovedì 18 settembre, nuovo appuntamento con il festival Dall’altra parte del mare.
Protagonista della serata alle 19.00 in piazza Boyl, sarà Francesca Spanu che insieme a Stefano Resmini, ci racconterà del libro Il corpo sbagliato (Il Maestrale)
Cosa significa non sentirsi rappresentati dal proprio corpo?
Per Cecilia, fin dall’infanzia, ha significato convivere con sguardi giudicanti e parole taglienti.
Troppo spesso le persone si sono fermate all’apparenza, poche hanno avuto la sensibilità di andare oltre.
Nelle prime pagine seguiamo la protagonista nel percorso che la porta al bypass gastrico, operazione che comporta un cambiamento delle abitudini di vita: controlli medici, attenzione ai sintomi, prestare grande attenzione al proprio corpo.
C’è un altro aspetto che l’autrice mette al centro della narrazione: l’impatto psicologico della propria trasformazione. Un nuovo corpo da conoscere non suscita solo stupore, meraviglia, gioia; l’euforia di indossare un vestito che prima non ci si sarebbe mai potuti permettere non placa la sensazione di sentirsi ancora esposti ai giudizi del mondo: occorre gradualità per imparare a gestire ed amare il proprio corpo daccapo.
𝗗𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲 è un festival letterario internazionale ideato e realizzato dall’Associazione Itinerandia con la collaborazione della libreria Cyrano Libri Vino Svago e il contributo di Fondazione Alghero, Regione Autonoma della Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari, Comune di Alghero e Comune di Putifigari, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la cooperativa Comes.