Posted on / in News

PUTIFIGARI: FESTIVAL … #DALLALTRAPARTEDELMARE 2025

Martedì 1luglio alle ore 21.00 nella splendida cornice di piazza Boy, daremo il via al primo incontro con l’autore per l’edizione 2025 del festival Dall’altra parte del mare.

Incontreremo Luigi Manconi e Raffaele Sari, che ci racconteranno La scomparsa dei colori (Garzanti)

Luigi Manconi, sociologo e attivista politico noto per le sue numerose battaglie etiche, condivide senza rancore e con grande sincerità la sua esperienza personale di perdita della vista.

Racconta come questo evento abbia trasformato la sua vita, sottolineando che “la cecità è una tragedia personale ma non è una storia di disperazione”. Manconi riflette inoltre sul tema della vulnerabilità e della resilienza umana, offrendo una prospettiva di speranza e di forza di fronte alle sfide della vita. un percorso molto intenso e profondo di scoperta e accettazione.

Racconta di una perdita, di una discesa in un buio che non è completamente nero, ma piuttosto lattiginoso e talvolta illuminato da sprazzi di luce. È un viaggio di coscienza e conoscenza, dove si esplorano sensazioni tattili, suoni e incontri con il mondo attraverso altri sensi.

Il racconto è anche permeato da umorismo, ironia e autoironia, e sottolinea l’importanza di accettare i limiti imposti dal destino, trovando nel combattimento e nella lotta un vero antidoto alla cecità. È una testimonianza di resilienza e di come si possa trovare una nuova forma di vita e di consapevolezza anche nelle situazioni più difficili.

𝗗𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗹𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲 è un festival letterario internazionale ideato e realizzato dall’Associazione Itinerandia con la collaborazione della libreria Cyrano Libri Vino Svago e il contributo di Fondazione Alghero, Regione Autonoma della Sardegna, Camera di Commercio IAA di Sassari, Comune di Alghero e Comune di Putifigari, con la collaborazione del Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la cooperativa Comes.