Posted on / in Attività, News

Ero analfabeta ma piena di favole

Laboratorio creativo per adulti ispirato all’artista sarda Maria Lai.

Un percorso speciale dedicato alla grande artista Ogliastrina, capace di trasformare fili, tessuti e racconti in opere che parlano di comunità, identità e memoria.
Dopo la visione di un video e di immagini legate alla sua vita e al suo percorso creativo, i partecipanti saranno guidati in un laboratorio pratico dall’artista Antonella Muresu, che li condurrà alla scoperta delle tecniche e dei linguaggi di Maria Lai!
Fili di cotone, tessuti, lana, nastri colorati e materiali di riciclo diventeranno strumenti per dare forma a un elaborato personale: un libro, un piccolo telaio, un tessuto ricamato o qualunque altra espressione creativa suggerita dall’ispirazione!
Al termine del percorso, tutte le opere realizzate verranno unite in un’installazione collettiva, un omaggio a Maria Lai e al valore dell’arte relazionale.
Un’occasione unica per incontrare l’arte attraverso la manualità e la condivisione, nel segno di una delle più grandi artiste sarde del Novecento.
📍 Biblioteca Comunale Ossi*, Lunedì 6 Ottobre ore 17
📍 Biblioteca Comunale Ploaghe, Venerdì 10 ottobre ore 15
📍 Biblioteca Comunale Tissi*, Lunedì 13 Ottobre ore 16.30
📍 Biblioteca comunale di Uri*, Martedì 14 Ottobre ore 17
📍 Biblioteca Comunale Putifigari*, Venerdì 17 Ottobre ore 16.30
📍 Biblioteca Comunale Codrongianos*, Lunedì 27 Ottobre ore 17
📍 Biblioteca Comunale Florinas*, Giovedì 30 Ottobre ore 17
📍 Biblioteca Comunale Usini*, Mercoledì 5 Novembre ore 16
📍 Biblioteca Comunale Cargeghe*, Lunedì 10 Novembre ore 15
📍Biblioteca Comunale Muros, Lunedì 17 novembre, ore 15.30
📍 Biblioteca Comunale Ittiri*, Lunedì 24 Novembre ore 15.30
Per ulteriori informazioni contatta la tua biblioteca di riferimento.
*Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito di “LinC – Leggere in Coros”.
.