
Uri: La festa del Libro / Sa die de su Libru
L’Amministrazione del Comune di Uri mercoledì 23 aprile 2025
ricalcando la tradizionale festa catalana “El diada de Sant Jordi”- propone per il secondo anno consecutivo un’intera giornata dedicata al libro, alla lettura e alla cultura.
Una giornata per tutte le età con eventi di varia natura.
Un’occasione per conoscere i luoghi e gli eventi della cultura di Uri e del territorio:
- la Biblioteca Comunale G.M. Cherchi;
- la Biblioteca dell’Associazione Culturale Paulis G.Salaris;
- il fondo Accardo-Gardelin donato dalla fondazione Siotto e custodito dai volontari della C.U.G.A.;
- le Biblioteche del Sistema Coros-Figulinas con i loro Festival;
Un momento di incontro:
- per presentare l’evento con tanti ospiti d’onore allietati dai brani proposti della scuola civica di musica Ischelios e del Coro Polifonico Paulis;
- per i nuovi nati nel 2024;
- per premiare i “lettori forti del 2024”;
- con i bar del territorio per presentare l’iniziativa “libro sospeso” e far uscire la cultura dai luoghi ad esso deputati;
- con i tanti autori che in questi anni hanno presentato i loro lavori ad Uri, a disposizione dei tanti lettori;
Una chiusura in festa per tutti con uno spettacolo su Gianni Rodari.
Un evento realizzato in collaborazione con la Biblioteca comunale di Uri “Giovanni Maria Cherchi”, il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas, la COMES Cooperativa Mediateche Sarde, il Nido comunale, le cooperative Edupè Sorgente e Tuttinsieme, s’Isportellu Linguìsticu Subracomunale “Limba de vida” con l’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni, la Consulta Urese dei Giovani Attivi e l’Associazione Culturale Paulis.
Un evento patrocinato dalla Generalitat de Catalunya e sotto gli auspici del Console Onorario del Regno di Spagna.